E-learning con Ascheri Academy

Informações:

Sinopsis

Ascheri Academy è partner di IusLaw Web Radio per una formazione comoda, indipendente e completa con uno sguardo sul mondo! E-learning di qualità da oggi anche sulla tua radio. Maggiori informazioni su www.ascheri.academy Buon ascolto!

Episodios

  • ASCHERI ACADEMY – LA RISCOSSIONE COATTIVA

    02/12/2019 Duración: 01h48min

    LA RISCOSSIONE COATTIVARelatore: Giuseppe Durante – Avvocato in BariProgramma:➢ Avviso di accertamento:a) termini e modalità di notifica dell’atto impositivo: Obbligo della motivazione➢ La procedura di Riscossione coattiva post iscrizione a ruolo:a) notifica della cartella di pagamento ex art.50 e ss. del D.P.R. n°602/1973 e/o Ingiunzione fiscale ex RD.639/1910b) termini e modalità di notifica della cartella esattoriale e obbligo della motivazionec) intimazione di pagamento➢ Procedura di riscossione coattiva in senso stretto:a) Attivazione dei provvedimenti cautelari: fermo amministrativo e ipoteca immobiliare. Tempi e modalità di notifica delle ganasce fiscalib) Analisi della procedura di riscossione coattiva in senso stretto: Atti esecutivi; pignoramenti presso terzi; mobiliari e immobiliaric) Come attivarsi per ottenere la sospensione immediata dell’esecuzione degli atti notificati dall’Agenzia dell’ Entrate per conto dell’ente impositored) Analisi della Giurisprudenza di merito e di Legittimità sulle tema

  • ASCHERI ACADEMY – SCAMBIO AUTOMATICO O A RICHIESTA DI INFORMAZIONI FISCALI

    25/11/2019 Duración: 50min

    SCAMBIO AUTOMATICO O A RICHIESTA DI INFORMAZIONI FISCALIRelatore: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in LondraProgramma:➢ Oggetto dello scambio e soggetti obbligati➢ Direttiva Risparmio➢ Convenzioni Standard e OCSE➢ Accordi Intergovernativi➢ FATCA: Foreign Account Tax Compliance➢ CRS: Common Reporting Standard➢ TIEA: Tax Information Exchange Agreement➢ ATADPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – CONTABILITA’ E ADEMPIMENTI FISCALI DELLE SOCIETA’ LTD

    18/11/2019 Duración: 50min

    CONTABILITA’ E ADEMPIMENTI FISCALI DELLE SOCIETA’ LTDRelatore: Marina D’Angerio – Commercialista e Chartered Accountant in LondraProgramma:➢ Principali caratteristiche delle LTD➢ Criteri per la determinazione delle dimensioni aziendali➢ Imposte sulle societa’: scadenze e penalita’➢ Value added Tax➢ Dividendi➢ Trattamento delle perdite d’esercizio➢ Capital Allowance➢ Trattamento fiscale dei prestiti fatti a Director e Shareholder➢ Verifiche dell’HMRCPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICO

    11/11/2019 Duración: 01h18min

    IL PROCESSO TRIBUTARIO TELEMATICORelatore: Marco Ligrani – CommercialistaProgramma:➢ La normativa di riferimento: dal regolamento tecnico al C.A.D.➢ Il ricorso nativo-digitale➢ La procura➢ La notifica a mezzo pec➢ Il domicilio telematico e la sua variazione➢ Il formato dei file➢ La relata e gli orari➢ Il SIGIT e il fascicolo processuale➢ Il deposito telematico➢ Il caricamento dei file➢ I limiti dimensionali➢ L’attribuzione del numero di ruolo generale➢ Le anomalie e le ipotesi di scartoPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – DIRITTO SOCIETARIO INGLESE 2

    04/11/2019 Duración: 01h01min

    Relatore: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in Londra & Sabrina Malaguti – Avvocato e Registered European Lawyer in Londra & Lara Garlassi – Avvocato e Registered European Lawyer in LondraProgramma:➢ Ltd: tenuta dei libri sociali1. Libro soci2. Libro spese3. Libro amministratori e segretari4. Libro delle delibere assembleari➢ Poteri dei soci➢ Funzionamento dell’assemblea➢ Delibere assembleari➢ Segretario: funzioni, poteri, responsabilita’➢ Tipologia di azioni➢ Joint Shareholders (azioni congiunte e loro utilizzo)Per saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – DIRITTO SOCIETARIO INGLESE 1

    28/10/2019 Duración: 57min

    DIRITTO SOCIETARIO INGLESE 1Relatore: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in Londra & Lucia Zeleznik – Avvocato e Registered European Lawyer in Londra Programma:➢ Tipi di Societa’ in UK: accenni➢ Ltd: pubblica e privata➢ Costutizione Ltd: Memorandum of Association e Articles of Association➢ Amministrazione della Ltd➢ Doveri e poteri dell’amministratore➢ Tipologia di amministratori➢ Responsabilita’ degli amministratoriPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – IL TRUST: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

    21/10/2019 Duración: 01h15min

    IL TRUST: DALLA TEORIA ALLA PRATICARelatore: Giuseppe Lepore – Ragioniere Commercialista in Savona Programma:➢ Il Trust: elementi di base➢ Disponente, Trustee, Beneficiari e Guardiano➢ Le tre certezze per l’esistenza di un trust➢ Ambiti di applicazione del Trust:a) Trust per passaggio generazionaleb) Trust per soggetti debolic) Trust di garanziad) Trust per opere di beneficienzae) Trust per animali➢ Fiscalitá del trust: l’art. 73 del Tuir – I Trust opachi e trasparentiPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – HOLDING ITALIANE ED ESTERE

    14/10/2019 Duración: 01h13min

    HOLDING ITALIANE ED ESTERERelatori: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in Londra & Lara Garlassi – Avvocato e Registered European Lawyer in Reggio Emilia e LondraProgramma:➢ Holding pura ed holding mista: differenze➢ Holding come tutela del patrimonio➢ Gestione delle liquiditá edagevolazioni fiscali➢ Accesso al credito da parte della societá holding➢ Holding mista e rapporti con il Fisco: criticitáPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – NUOVE STRATEGIE DIFENSIVE NELLA DIFESA DEL CONTRIBUENTE: LA CEDU NEL PROCESSO TRIBUTARIO

    08/07/2019 Duración: 01h06min

    NUOVE STRATEGIE DIFENSIVE NELLA DIFESA DEL CONTRIBUENTE: LA CEDU NEL PROCESSO TRIBUTARIORelatori: Giuseppe Lepore - Ragioniere Commercialista Programma:➢ La Convenzione Europea dei Diritti dell’uomoa) Ambiti e peculiaritá➢La procedura per presentare un ricorso individuale➢ La ricevibilitá del ricorso➢La Difesa nel processo tributario: elementi prodromicia) La tutela della proprietá art. 1 prot. 1b) Diritto ad equo processo – art. 6c) Diritto al rispetto della vita privata e familiare – art. 8Per saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY - SOCIETA’: TRASFERIMENTO SEDE ALL’ESTERO – MERGERS AND ACQUISITIONS

    01/07/2019 Duración: 45min

    Relatori:Guido Ascheri- Ragioniere Commercialista & Lucia Zeleznik – AvvocatoProgramma:➢ Trasferimento sede ed esterovestizione➢ La giurisdizione del giudice italiano in caso di fallimento➢ Procedura per il trasferimento➢ Trasferimento verso un paese UE➢ Trasferimento verso paese extra UE➢ Fusione internazionalePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERO

    24/06/2019 Duración: 53min

    Ascheri Academy: E-learning di qualità!TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL’ESTERORelatore: Paolo Battaglia – Dottore Commercialista e Chartered AccountantProgramma:➢ Modalitá di svolgimento del lavoro all’estero➢ Tassazione dei redditi di lavoro dipendente prestato all’estero➢ Tassazione dei redditi professionali prodotti all’estero➢ AIRE e residenza fiscale dei cittadiniPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI ESTERI NEL REGNO UNITO E IN ITALIA

    17/06/2019 Duración: 33min

    LA TASSAZIONE DEI DIVIDENDI ESTERI NEL REGNO UNITO E IN ITALIARelatore: Marina D’Angerio – Dottore Commercialista e Chartered Accountant in LondraProgramma:➢ Dividendi esteri e normativa fiscale italianaa) Regime anti legge di bilancio 2018b) Novitá legge di bilancio➢ Regimi fiscali privilegiati e dividendi➢ Dividendi esteri e normativa fiscale UKa) Tassazione persone fisicheb) Tassazione persone giuridichePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – LA NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI NELL’ERA DIGITALE

    10/06/2019 Duración: 49min

    LA NOTIFICA DEGLI ATTI TRIBUTARI NELL'ERA DIGITALERelatore: Giuseppe Lepore – Ragioniere CommercialistaProgramma:➢ Le notifiche degli atti digitali secondo la p.a.➢ La relata di notifica: caratteristiche➢ Focus su:a) Art. 149 bis cpcb) Art. 60, comma 7 DPR 600/73c) Art. 137, comma 3➢ La notifica dell’ingiunzione fiscale➢ La notifica degli atti inviati dalla p.a. tramite peca) Adempimentib) CriticitáPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – LA DISCIPLINA FISCALE DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANIES

    03/06/2019 Duración: 44min

    LA DISCIPLINA FISCALE DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANIESRelatore: Andrea Zanetti – Dottore CommercialistaProgramma:➢ Definizione di “Controlled Foreign Companies”➢ Le novitá 2019 sulla disciplina delle CFC➢ Il meccanismo CFC e la determinazione della base imponibile➢ L’imputazione per trasparenza e la tassazione➢ Le misure contro la doppia imposizionePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academy

  • ASCHERI ACADEMY – LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA DISCIPLINA GIURIDICA ITALIANA

    27/05/2019 Duración: 50min

    LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA DISCIPLINA GIURIDICA ITALIANARelatore: Andrea Zanetti – Commercialista in VeronaProgramma:➢ Definizione di Stabile Organizzazione➢ La “non Stabile Organizzazione”➢ La S.O. materiale, la S.O. personale e la S.O. occulta➢ Gli accordi BEPS e la S.O.➢ Novitá introdotte dal 2018 e dal 2019➢ La S.O. in Italia di una impresa straniera➢ Adempimenti contabili e fiscali della S.O. italiana➢ La S.O. all’estero di una impresa italiana➢ Adempimenti contabili e fiscali della Casa Madre italiana➢ La branch exemptionPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY: LA DEFINIZIONE DELLE LITI PENDENTI

    20/05/2019 Duración: 01h08min

    LA DEFINIZIONE DELLE LITI PENDENTIRelatore: Giuseppe Durante – AvvocatoProgramma:➢ Analisi della Normativa di riferimento: D.L. n°119 del 23/10/2018 convertito in L.n° 136/2018;a) Definizione di “Lite pendente”;b) Concetto di “Atto Impositivo”: Gli atti impositivi definibili in pendenza di giudizio;c) I benefici in termini di riduzione del valore della controversia ex art.6 del D.L. n°139/18:➢ Le percentuali di riduzione previste ex lege;➢ d) Quando si “perfeziona” la definizione della lite pendente.➢ Tempi e modalità di Definizione delle liti pendenti;a) Il termine ultimo per la presentazione dell’Istanza di definizione della Lite pendente;b) Effetti della domanda di definizione sul giudizio in corso;c) Tempi e modalità di sospensione del giudizio pendente in attesa della definizione.➢ Soluzione o Patologia del Processo Tributario;a) ConsiderazioniPer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – ESTEROVESTIZIONE DELLE PERSONE E DELLE SOCIETA’

    14/05/2019 Duración: 55min

    RESIDENZA FISCALE BY INVESTMENT & GOLDEN VISA & E-RESIDENCERelatori: Andrea Zanetti – Dottore Commercialista in Verona & Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in LondraProgramma:➢L’esterovestizione: definizione epresupposti➢Concetti di Sede legale – sededell’amministrazione – attivita’principale➢Societa’ estera e attivita’ poste inessere in Italia e all’estero➢La movimentazione del personaleoperativo all’estero➢L’international tax assesment come strumento di monitoraggio eprevenzionePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY - RESIDENZA FISCALE BY INVESTMENT & GOLDEN VISA & E-RESIDENCE

    06/05/2019 Duración: 41min

    Relatore: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in LondraProgramma:➢ Residenza e cittadinanza per lo sviluppodell’impresa➢ Analisi comparativa dei programmi➢ Tipo di investimenti➢ Scambio di informazioni➢ Procedure e tempi➢ Trasparency and diligencePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

  • ASCHERI ACADEMY – LA RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE

    29/04/2019 Duración: 50min

    RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHERelatore: Guido Ascheri – Ragioniere Commercialista e Chartered Accountant in Londra➢ Presupposti della residenza fiscale➢ Presupposti del domicilio fiscale➢ Effetti della mancata iscrizione all’AIRE➢ La tassazione dei soggetti residenti e non residenti➢ La residenza in base alle convenzioni contro la doppia imposizionePer saperne di più, visita il sitowww.ascheri.academyBUON ASCOLTO!

página 11 de 11