Omelie Di Don Leonardo Maria Pompei

Informações:

Sinopsis

Omelie di don Leonardo Maria Pompei

Episodios

  • La visione cristiana del vivere e del morire

    02/11/2017 Duración: 11min

    I figli di Dio vivono in tensione verso la santità, consci che tribolazioni e sofferenze sono monete preziose per il cielo, vicini a Dio di cui sono amici. Per questo non hanno paura della morte, ma ad essa si preparano ogni giorno, nell'attesa dell'abbraccio con Colui che hanno conosciuto, amato e servito. Giovedì 2 Novembre 2017, Omelia commemorazione di tutti i fedeli defunti

  • Il segreto della felicità

    01/11/2017 Duración: 15min

    Ogni uomo, cosciente o meno, volente o nolente, cerca la felicità e i modi per realizzarli. Ne ha un'idea e la persegue. Il cristianesimo annuncia che la ricetta e il segreto della felicità, anche in questa terra, è uno solo: la santità. Mercoledì 1 Novembre 2017, Omelia Solennità Ognissanti santa Messa festiva

  • La santità e le beatitudini

    01/11/2017 Duración: 15min

    La Chiesa trionfante e quella militante. I santi sono coloro che hanno vissuto le beatitudini, ossia il cammino della perfezione e della vera felicità. Solennità Ognissanti, Martedì 31 Ottobre 2017, S. Messa prefestiva

  • Amare Dio con tutto se stessi e il prossimo per amore suo

    29/10/2017 Duración: 17min

    Dio, una volta conosciuto, lo si ama, lo si vuole e lo si deve amare con tutto se stessi. Il fondamento dell'amore del prossimo è solo l'amore di Dio: è per questo che lo si ama sempre e comunque. La dignità dell'uomo si fonda solo sull'atto creativo di Dio e sull'unicità e bellezza di ogni singola anima in quanto creata da Dio. Domenica 29 Ottobre 2017, XXX Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa festiva

  • Conoscere i "ti amo" di Dio

    29/10/2017 Duración: 18min

    Nessuno può amare Dio con tutto se stesso se prima non se ne è letteralmente innamorato, essendo Lui sommamente amabile. E nessuno se ne innamora se non lo conosce, e non impara a conoscere e riconoscere gli infiniti "ti amo" che ha seminato ovunque per noi... Sabato 28 Ottobre 2017, XXX domenica del tempo ordinario, anno A, santa messa prefestiva

  • Il corpo glorioso dei risorti e quello deforme dei dannati

    25/10/2017 Duración: 21min

    Il corpo di Maria Santissima fu immediatamente glorificato per la sua straordinaria purezza e santità. Alla risurrezione della carta tutti risorgeranno, ma con diversi destini. Le caratteristiche dei corpi glorificati e quelle, contrari, dei corpi dei dannati. Omelia solennità dell'Assunta 2015, santa Messa vespertina

  • La forza viva e dirompente della fede

    25/10/2017 Duración: 16min

    "Chi crede ha la vita eterna". Significato e forza dirompente di questa straordinaria sentenza di Gesù. Vari esempi di cosa significa avere fede davvero... Omelia Domenica 9 Agosto 2015, santa Messa vespertina

  • La forza di Elia e quella dell'eucaristia

    25/10/2017 Duración: 14min

    L'avvincente storia di Elia, figura della vita di ogni cristiano e la prefigurazione dell'eucaristia nel pane che assunse per il viaggio di 40 giorni verso il monte Oreb. Omelia Sabato 8 Agosto 2015, XIX Domenica del T.O., anno B, S. Messa prefestiva ore 18·30

  • Moltiplicazione dei pani e Eucaristia

    25/10/2017 Duración: 15min

    La moltiplicazione dei pani: miracolo reale e vero compiuto da Gesù, avente anche una forte significazione simbolica in relazione al mistero dell'eucaristia, in particolare alla comunione sacramentale. Le condizioni per accostarsi all'eucaristia secondo san Francesco: cuore puro e casto corpo. La riverenza estrema del santo di Assisi verso l'eucaristia. Amatrice, Santuario dell'Icona Passatora, Domenica 26 Luglio 2015

  • A cuore sempre aperto...

    22/10/2017 Duración: 19min

    Dio può servirsi di un re pagano per liberare il suo popolo e può essere impedito di agire per il bene da chi invece del suo popolo fa parte, ma rimane chiuso e tetragono ad ogni possibile azione della Grazia. Domenica 22 Ottobre 2017, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa festiva

  • Liberi di scegliere il nostro destino

    15/10/2017 Duración: 17min

    La parabola degli invitati che non accettano esprime la verità della nostra vera, autentica e reale libertà, che Dio non forza e non viola e che è necessario liberamente esercitare per corrispondere al suo amore e ai suoi benefici e salvifici disegni su di noi. Domenica 15 Ottobre 2017, XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa festiva

  • Le nozze di Dio con l'anima che lo accoglie

    15/10/2017 Duración: 16min

    La vita dell'anima con Dio è da Lui stesso descritta con la metafora del banchetto nuziale. Cosa celano i simboli nuziali e cosa si vive quando si ha realmente accolto Dio nella propria vita. Sabato 14 Ottobre 2017, XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa prefestiva

  • Farsi curare l'anima da Dio

    10/10/2017 Duración: 17min

    La vigna del Signore rappresenta il popolo di Dio e la singola anima. Dio si prende cura sia del suo popolo che delle singole anime, ma occorre farsi curare (da Lui e dai suoi vignaioli, che sono i tuoi inviati) e cooperare con la Grazia attraverso l'impegno e l'ascesi. Omelia Domenica 8 Ottobre 2017, XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A

  • La Regina del Rosario e delle Vittorie

    10/10/2017 Duración: 16min

    Coloro che non vogliono farsi modellare dalla grazia sono destinati a rimanere acerbi e selvatiche. La Divina Maria vince non solo e non principalmente le battaglie militari, ma soprattutto quelle spirituali a favore dei fedeli e dei suoi devoti. Alcuni esempi. Potenza del Santo Rosario. Sabato 7 Ottobre 2017, festa della Regina del Rosario e delle Vittorie

  • Umiltà, ubbidienza e unità

    02/10/2017 Duración: 17min

    Gesù fu l'umile e l'ubbidiente per antonomasia e Colui che insegnò a fatti prima che a parole l'unica profonda caratteristica che deve avere la sua Chiesa, e quindi i suoi discepoli: un'unità profonda fondata sull'amore soprannturale. Omelia Domenica 1 Ottobre, XXVI Domenica del tempo ordinario, Anno A

  • L'importanza di sentirsi peccatori

    02/10/2017 Duración: 17min

    Il mondo si divide in due categorie di persone: i peccatori che sanno di esserlo e si riconoscono come tali e quelli che lo sono ma non sanno di esserlo e si ritengono giusti e santi. Dio aborrisce i secondi. Omelia Sabato 30 Settembre 2017, XXVI Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa prefestiva

  • Custodire e coltivare la nostra anima

    24/09/2017 Duración: 15min

    La parabola dell'operaio dell'ultima ora e la sua lettura simbolica. La vigna da coltivare è la nostra anima, il denaro la sua salvezza, le ore del giorno i diversi momenti della vita in cui le anime si decidono per Dio. Omelia Domenica 24 Settembre, XXV Domenica del tempo ordinario, Anno A

  • A Dio non si chiede "perché"

    24/09/2017 Duración: 16min

    Le vie di Dio non sono le nostre e i suoi pensieri e progetti sovrastano immensamente i nostri. Mai chiedere a Dio "perché"... Omelia Sabato 23 Settembre 2017, XXV Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa prefestiva

  • Perdonare sempre, tutto e tutti

    18/09/2017 Duración: 18min

    La parabola del servo spietato e il suo insegnamento: perdonare sempre, qualunque tipo di offesa e tutti. Omelia Domenica 17 Settembre, XXIV Domenica del tempo ordinario, Anno A

  • Odio, rancore e vendetta sono in abominio a Dio

    18/09/2017 Duración: 17min

    Il rancore, l'odio e la vendetta sono in abominio a Dio. Chi si vendica avrà la vendetta del Signore. Dio non perdona nessun peccato a chi non dimentica le offese subite. Omelia Sabato 16 Settembre 2017, XXIV Domenica del tempo ordinario, anno A, santa Messa prefestiva

página 2 de 16