Händel With Care

Informações:

Sinopsis

Indicando i cartelloni più interessanti a Milano e fornendo le chiavi di lettura delle opere in programmazione, Händel with care si pone lambizioso obiettivo di rendere la musica definita classica, colta o musica darte (antica, moderna e contemporanea) accessibile a un pubblico più vasto e di spronare gli ascoltatori alla frequentazione delle sale da concerto.

Episodios

  • Händel with Care #062

    06/04/2016 Duración: 58min

    Dopo la meritata pausa paquale i vostri musicologi preferiti ripartono in quarta per raccontarvi una nuova settimana di concerti. Inziamo con due concerti monografici, rispettivamente quello di Divertimento Ensemble dedicato ad Alessandro Solbiati e quello di Milano Classica dedicato a Giorgio Federico Ghedini. Passiamo poi alle ultime due sonate per pianoforte composte da Schubert, la […]

  • Händel with Care #061

    21/03/2016 Duración: 01h02min

    La Pasqua si avvicina e non possiamo esimerci dall’iniziare questa puntata con un ascolto a tema preso dalle Septem verba Christi in crucem di Haydn proposte questa settimana dalla Società del Quartetto nel consueto appuntamento del martedì. Passiamo poi al secondo concerto della stagione 2016 di Sentieri Selvaggi che prosegue con i suoi Primi Piani, […]

  • Händel with Care goes live!

    20/03/2016 Duración: 01h23min

    Abbiamo intervistato il maestro Aldo Bernardi, direttore d’orchestra e presidente dell’Associazione Mozart di Milano, in una cornice un po’ speciale: un’aula del polo di Farmacia della nostra Università. Il tutto è intervallato dagli interventi musicali del Coro Unimi e del Quartetto dell’Ensemble Accademico Unimi. Volete scoprire che cosa  ci siamo detti? Ascoltate il podcast!

  • Liszt & Shout #060

    15/03/2016 Duración: 28min

    Questa settimana a Milano parte il Festival Cinque Giornate (18-22 marzo), rassegna dedicata alla musica contemporanea. Ci guida tra i molti appuntamenti, tra cui concerti, installazioni, proiezioni di film e un’interessante mostra di partiture, il Maestro Alessandro Calcagnile, che con Rossella Spinosa è direttore artistico della manifestazione. Per maggiori info: www.festivalcinquegiornate.it

  • Händel with Care #059

    15/03/2016 Duración: 57min

    Questa settimana iniziamo portandovi a sentire due tra i più grandi artisti viventi, Martha Argerich e Mischa Maisky che saranno protagonisti al Teatro dal Verme per Serate Musicali. Poi vi raccontiamo di Liszt, al centro di una rassegna del Conservatorio nell’Aula Magna dell’Accademia di Brera, passando in seguito al capolavoro di Tchaikovsky, il Concerto per […]

  • Liszt & Shout #058

    07/03/2016 Duración: 37min

    Stasera ospiti in studio sono Claudia Brancaccio e Andrea Cavuoto per parlarci di un concerto molto particolare che si terrà martedì 8 marzo alla Palazzina Liberty. Si tratta di “Femmes Nouvelles” il terzo appuntamento delle conversazioni-concerto delle Cameriste Ambrosiane, questa volta incentrato sulle figure delle compositrici Nadia e Lili Boulanger e realizzato con la collaborazione […]

  • Händel with Care #057

    07/03/2016 Duración: 51min

    Torna il solito appuntamento del lunedì con i musicologi del vostro cuore. Stasera inziamo la nostra guida ai concerti milanesi della settimana con il nuovo appuntamento con l’Orchestra UniMi, che mischia Mozart, Stravinskij e la musica cinese con la collaborazione dell’Istituto Confucio. Proseguiamo con l’appuntamento “Fiato alle trombe!” con La Risonanza alla Palazzina Liberty, diretta […]

  • Liszt & Shout #056

    29/02/2016 Duración: 34min

    Protagonisti del nostro approfondimento sono Mirko Guadagnini e Oksana Lazareva che ci raccontano della loro messa in scena di Amadigi di Gaula di Händel al Piccolo Teatro Studio il prossimo 29 marzo. Quest’opera però fa parte di un progetto più grande, ovvero quello di realizzare il primo Festival di Opera Barocca a Milano. Per farlo […]

  • Händel with Care #055

    29/02/2016 Duración: 55min

    Come ogni lunedì sera torna il bigino della settimana di concerti a Milano. In questa puntata per primo vi consigliamo l’appuntamento con Omaggio a Scelsi al Museo del Novecento con brani anche di Xenakis e Sciarrino. Poi si passa al duo per violoncello e contrabbasso di Rossini nella cornice inusuale del Bar del Conservatorio, per […]

  • Liszt & Shout #054

    23/02/2016 Duración: 32min

    Abbiamo riempito lo studio di ospiti! Protagonisti dell’approfondimento di questa settimana sono due musicisti e tre compositori che vi aspettano mercoledì 25 febbraio all’Auditorium Lattuada per un concerto fatto da persone “vive e vegete”. Si tratta dello Schallfeld Ensemble che eseguirà pezzi di Sara Càneva, Miguel Rivera e Gabriele Rendina Cattani, giovani compositori provenienti dalla […]

  • Händel with Care #053

    23/02/2016 Duración: 58min

    Un nuovo lunedì sera in compagnia della musica classica del panorama milanese. Iniziamo raccontandovi di Giacinto Scelsi, compositore a cui verranno dedicati una serie di approfondimenti al Museo del ‘900 in collaborazione con gli allievi del Conservatorio. Arriva un nuovo appuntamento con la nostra Orchestra UniMi, che stavolta si esibisce con la soprano Lenneke Ruitien […]

  • Liszt & Shout #052

    15/02/2016 Duración: 31min

    Lunedì 22 febbraio partirà Primi piani, la stagione 2016 di Sentieri Selvaggi, ensemble di musica contemporanea diretto da Carlo Boccadoro, da anni veicolo di nuova musica e al centro dell’attività culturale milanese. Proprio il suo direttore è il protagonista del nostro approfondimento settimanale. Ascoltate il podcast e scoprite anche un’offerta riservata soltanto agli ascoltatori di […]

  • Händel with Care #051

    15/02/2016 Duración: 54min

    Nuovo appuntamento con in bigino della musica classica a Milano! Questa settimana iniziamo portandovi a sentire Maria Joao Pires e Lilit Grigoryan in un recital pianistico insegnante-allieva proposto dalla Società del Quartetto. Vi facciamo ascoltare la Sinfonia funebre di Paisiello, in programma a La Verdi, questa settimana diretta da Claus Peter Flor, per poi passare […]

  • Liszt & Shout #50

    09/02/2016 Duración: 26min

    E’ Nicola Campogrande l’ospite del nostro approfondimento musicologico di questa settimana. Ci racconta del suo Tre linguaggi immaginari – Concerto per pubblico e orchestra che verrà eseguito sabato 13 febbraio in Auditorium. Una composizione che mira a coinvolgere concretamente il pubblico ed è lo stesso intento con cui il suo autore si sta dedicando alla […]

  • Händel with care #049

    09/02/2016 Duración: 57min

    Come ogni lunedì sera tornano i vostri musicologi per concludere al meglio la giornata! Si inizia con due appuntamenti del Conservatorio G. Verdi di Milano: “L’ascolto impertinente” e una serata dedicata alla musica antica. In seguito vi raccontiamo del concerto tutto francese dei Pomeriggi Musicali e del recital pianistico di Giusy Caruso alla Palazzina Liberty. […]

  • Liszt & Shout #046

    01/02/2016 Duración: 29min

    Per l’approfondimento di questa settimana abbiamo ospite Alessandro Cadario, giovane direttore che questa settimana dirigerà l’orchestra dei Pomeriggi Musicali. Il maestro ci guida attraverso il programma della serata, raccontandoci scelte stilistiche e lavoro preparatorio, soprattutto con il grande clarinettista Alessandro Carbonare, che vedremo impegnato nel Concerto per clarinetto e orchestra di Copland.

  • Händel With Care #045

    01/02/2016 Duración: 01h01min

    Settimana ricca, mi ci ficco! Questa settimana i musicologi di Radio Statale iniziano portandovi a sentire il Quartetto Schumann per la Società del Quartetto per poi passare al debutto dell’Ensemble Accademico, composto da studenti e personale della Statale, diretti dal maestro Stefano Ligoratti. Passiamo poi a un altro appuntamento “studentesco”, quello con gli allievi del […]

  • Liszt & Shout #044

    25/01/2016

    L’approfondimento dei vostri musicologi preferiti questa settimana racconta ancora di musica contemporanea. Lo facciamo intervistando il giovane compositore Daniele Ghisi, la cui opera-installazione An Experiment with Time (reloaded) aprirà la stagione Rondò 2016 di Divertimento Ensemble. Per maggiori informazioni: http://www.anexperimentwithtime.com/

  • Händel With Care #043

    25/01/2016

    Come ogni lunedì sera tornano a farvi compagnia i musicologi di Radio Statale con i migliori appuntamenti di musica classica milanese. Partiamo in quarta portandovi alla Scala per la prima de Il trionfo del tempo e del disinganno del nostro eponimo Händel. Passiamo poi all’appuntamento del martedì con la Società del Quartetto che ospita Mdi […]

  • Liszt & Shout #042

    19/01/2016

    Dedichiamo l’approfondimento di questa settimana a Pierre Boulez, uno dei giganti del ‘900, scomparso lo scorso 5 gennaio. Considerato uno dei più grandi compositori viventi, è stato anche direttore d’orchestra, pianista, saggista. All’inizio della sua carriera Boulez ha un ruolo chiave nello sviluppo dell’integralismo seriale, alea e musica elettronica. Questo, unito alla sue idee molto […]

página 2 de 3