Wd Podcast

Informações:

Sinopsis

Writer's Dream PODCAST - Audioracconti dalla piu' grande commununity italiana di scrittori emergenti

Episodios

  • WD14 - APRILE,IL PIU' CRUDELE DEI MESI by Autori Vari

    06/09/2016 Duración: 06min

    La poesia è una cosa seria, serissima. Di più: la poesia è una cosa da bambini, da pazzi o da spiriti liberi, visionari, controversi. Noi sognatori che navighiamo su questo forum, lo sappiamo bene e per questo ogni tanto ci arrischiamo, un poco bambini e un poco pazzi, a giocare alla poesia. Mescolando, impastando e distruggendo. Ancora più pazzi e ancora più bambini sono stati quegli autori che si sono arrischiati a partecipare al fatidico contest CP01 - Aprile, il più crudele dei mesi, osando addirittura (!) riprendere e riscoprire un capolavoro della poesia moderna come 'La terra desolata' di T.S.Elliot. Il risultato è stato un magma visionario e travolgente di immagini, suggestioni. Pezzi roventi di emozioni appena livellati, il tempo di dare ai lettori il modo di leggere e apprezzare. Se a questo si aggiunge l'opera di creazione di Vincenzo Lamolinara, un illustratore emergente , il risultato è quello proposto da questa raccolta che ha il sapore dell'acerbo e dell'autentico, del voler a tutti i costi pr

  • WD13 - NADEZDA by Fabiola Panarella

    31/08/2016 Duración: 06min

    Cosa significa un addio? Un saluto frettoloso, un abbraccio o una stretta di mano. E poi quella figura che si allontana sulla banchina, mentre il treno scorre via. Quante volte ci sarà capitata una scena simile, nella nostra vita? Una, nessuna, un migliaio di volte. Eppure, per quanto la scena possa sembrarvi banale e già vista, nell'addio di quei pochi secondi c'è racchiusa una devastante storia d'amore. Aggiungete a questo la seconda guerra mondiale, il fronte russo e lo strazio di milioni di vite coinvolte ed ecco che avrete un'idea della triste perfezione di questo racconto breve.

  • WD12 - NOTTE by Simone Volponi

    08/07/2016 Duración: 06min

    La notte serve a scrivere i romanzi. Ad amare. Ad uccidere e morire. A riflettere sul senso della vita e della morte. A dimenticare o divertirsi alle spalle del giorno. Non di certo a dormire. Questo Milo, il giovane protagonista di questo racconto, lo sa bene: passa lunghe ore insonni, anestetizzandosi davanti alla tv. Un naufrago della vita, recluso nel suo stesso appartamento. Ma se Milo ignora la notte, la notte non ignora Milo: attraverso l'eco di passi misteriosi che si perdono nel buio, il destino lo spingerà a incrociare Sara, donna bellissima e misteriosa e a condividere con lei un oscuro gioco. Come in un sogno comincierà un viaggio dentro la notte, che condurrà l'ignaro ragazzo a perdersi nei meandri della sua anima. Una storia d'amore e morte, speranza e disperazione, che strizza l'occhio al crepuscolarismo.

  • WD11 - LA CITTA' DEI RE by Calavero

    30/06/2016 Duración: 06min

    In un mondo di solitudine, l'amore diventa sovversivo. Rievocando la stessa opprimente atmosefra di 1984, questa storia ci descrive l'imponente macchina-città di Naypidaw, capitale dell'impero Birmano, ai tempi della rivoluzione. La vista sarebbe sorprendente, un maestoso monumento al potere e all'efficenza del sistema, ma il punto di vista non è quello di un eroe della rivoluzione: Nayasan non è niente di tutto questo. Nayasan è solo un minuscolo impiegato, un uomo con le sue insicurezze e fragilità, un piccolo ingranaggio del sistema. Eppure è proprio questo frammento insignificante a mostrarci la verità più scabra dietro la propaganda, l'amore più puro dietro la routin quotidiana. Altro meritato vincitore delle 15 Lune.

  • WD10 - OLTRE LE COLONNE D'ERCOLE by Sioux

    21/06/2016 Duración: 06min

    Preparatevi a vestire la Levis Lorica e impugnare il Gladio! Si salpa alla volta delle colonne d'Ercole, a bordo della liburna più veloce e valorosa della flotta dell'imperatore, il Vigor Neptuni. Lasciatevi trascinare in questo tuffo nel passato, in un'avventura che vi porterà negli anni gloriosi dell'Impero Romano, quando uomini intrepidi osavano sfidare addirittura gli dei per scoprire il mondo oltre i confini. Una provocazione storica in una pregevole ricostruzione dell'Impero: come Ulisse, che cosa sarebbe successo se l'ammiraglio Arminio avesse osato navigare oltre le acque amiche del Mare Nostrum? Ai coraggiosi ascoltatori, la risposta.

  • WD09 - UNA DONNA ALLO SPECCHIO by Poldo

    16/06/2016 Duración: 06min

    Cos'è la donna? Non bisogna cercare di capirlo, direbbe Oscar Wilde, poichè la donna è innanzitutto un mistero insondabile. Per gli altri, come per se stessa. Perché la donna sa essere tante cose in una: amante (creatura sensuale e imprevedibile, elusiva alla ragione quanto indomita alla passione) , madre (incarnazione della natura che dona la vita) ma soprattutto femmina (abisso sconcertante di immagini e sogni poetici). Tante realtà raccolte dietro gli occhi di un solo essere, che quando si interrogano davanti ad uno specchio, si scontrano e si mescolano, l'una dentro l'altra. In questo racconto, vincitore del contest delle 13 Lune, l'ascoltatore assiste impotente al mistero di una donna che si sorprende, si confronta e infine si scopre davanti a se stessa.

  • WD08 - ULTIME LACRIME by Plata

    10/06/2016 Duración: 06min

    Quante volte l'abbiamo fatto da piccoli? Pollice e indice distesi e il resto della mano serrata a pugno, una bastone come cavalcatura e in un attimo eravamo cowboy! Attraverso gli occhi di un bambino molto spesso i western sono questo: spazi sconfinati dove vivere avventure mozzafiato, fra i indiani, fuorilegge e sceriffi. Ma il west è davvero la favola che ricordiamo dall'infanzia? Quella stessa, fatta di film in bianco e nero, dove i buoni vincono e i cattivi perdono? Questo racconto, dal gusto decisamente intenso ma amaro, prova a rispondere a questa domanda, narrando la storia di Billy Taylor, un giovanissimo cowboy. Crudo e struggente, il racconto propone alla memoria di quei bambini che giocavano a fare gli adulti, un mondo di adulti bambini, costretti a crescere troppo in fretta fuori dalle favole...

  • WD07 - IN MEDIO STAT VIRTUS by Queffe

    31/05/2016 Duración: 06min

    "C’è un’azione peggiore che quella di togliere il diritto di voto al cittadino, e consiste nel togliergli la voglia di votare" - R.Sabatier.Di incredibile attualità, specie a ridosso delle imminenti elezioni amministrative del Giugno 2016, questo racconto di fanta-politica satirica ci provoca qualche riflessione e (forse) più di un dubbio. E in particolare, se per assurdo vi fosse un paese capace di rappresentare l'intera Nazione, basterebbe davvero far votare solo i suoi abitanti per soddisfare il principio democratico di un popolo? E se poi si scoprisse che fra quegli stessi abitanti vi è un gruppo ancora più ristretto in grado di rappresentarli? Venite a scoprirlo di persona, cari lettori! Armatevi di pazienza e addentratevi per le strade di Scalciapignazzo...

  • WD06 - L'ONDA by Skorpio

    26/05/2016 Duración: 06min

    Erri De Luca una volta ha scritto: "Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua". In questo sognante racconto, a metà fra il drammatico e il metafisico, il lettore viene trascinato via dalla forza e della bellezza del mare, in un angolo remoto della coscienza. Le onde si allungano sul protagonista (come sull'ascoltatore) e lo trascinano via, inarrestabili e implacabili, mostrando di colpo la fragilità di quei mammiferi a pelo corto che troppo spesso si dimenticano la loro reale dimensione davanti alla brutalità della natura. Il racconto è uno dei meritati vincitori del concorso delle 13 Lune e costituisce un raro esempio di narrazione poetico-scientifica, mescolando bene termini tecnici con descrizioni toccanti e profonde.

  • WD05 - ATTENTI A QUEI TRE by Rewind

    22/05/2016 Duración: 06min

    Un'esilarante sequenza di eventi, che partono come dalla migliore tradizione hitchcockiana, con un uomo che fa l'autostop lungo l'autrostrada, ma che presto deviano verso il fantascientifico e l'horror. Tutto rigorosamente, con l'obiettivo di mescolare le carte, confondere le idee e divertire il povero lettore. Scritto nell'ambito di un Mezzogiorno d'Inchiostro, questa storia vede il povero Giovanni Swonson, guardia forestale in ferie, appiedato a causa di un guasto alla macchina. Da lì la giunonica Camionista, Jenna Martino, gli da un passaggio lungo l'infuocata Sunsed Walley. Sembra tutto ok, quando all'improvviso qualcosa rimbalza contro il camion... il tempo di riprendersi e... ma quello là è un gatto? Impossibile spiegare tutte le bizze della trama. Battute irresistibili, servite su salsa pop, rendono questa storia un pantagruelico mescolone di generi e di stili. Divertente, semplicemente divertente.

  • WD04 - NON AVERE PAURA by Francys

    17/05/2016 Duración: 06min

    Sulla linea dei pensieri, a ritroso lungo i ricordi di una vita, si alternano dannazione, salvezza, caduta e poi di nuovo rinascita. Come davanti a un arcobaleno meraviglioso, questa storia lascia il lettore ammutolito per la varianza e le sfumature: in poche, pochissime righe l'autrice ci mostra tutti i colori di una donna "contro". Quello che mi ha lasciato spiazzato di questo racconto è stata proprio la sua capacità di entrare in intimità con chi legge, il potere di farci sentire lì, in tutte le fasi salienti della protagonista. Meritatissima vittoria del concorso delle 13 Lune.

  • WD02 - FERRO E LENZUOLI by Wyjki32

    10/05/2016 Duración: 06min

    Uno dei racconti vincitori delle 13 Lune e uno dei racconti di esperienza storica più vivido e reale che abbia letto su questo forum. Con uno stile semplice e chiaro, l'autrice 'racconta il racconto' della seconda guerra mondiale. Un racconto storico che però è ben lontano dalla Storia dei libri, poiché fatto di piccole cose, sfumature quotidiane: fuggire dalla fame, il gioco di bambini che corrono per scaldarsi dal freddo, la brutalità improvvisa della guerra che si scatena su un treno di civili. Questi e altri elementi si susseguono rapidamente in questa storia, che ha il pregio di narrare tanto pretendendo poco, molto poco.

  • SP11 - RIFLESSI by Alypia

    25/03/2016 Duración: 06min

    Non esiste un luogo piu' crudele del treno per dirsi addio. Il suono dei vagoni che sbatte sulla strada diventa il suono del cuore che sbatte dentro il petto, faticando a trovare l'equilibrio. Alypia questo lo sa bene e riesce perfettamente a trasmettere le stesse sensazioni di vuoto e di spaesamento in questa poesia toccante ed evocativa. Straziante. Accompagnamento di 'Adagio e Staccato' di Hendel.

  • SP10 - CICLO D'AMORE by Sira

    25/03/2016 Duración: 06min

    La famiglia e' sacra. Non per partito preso o per indottrinamento, per così dire, ma piuttosto perché (nel bene e nel male) rappresenta dell'origine di un individuo. Nel bene e nel male. E l'origine e' sacra. La famiglia e' al centro di questa poesia e al centro della famiglia Sira colloca figure di donna straordinarie e mistiche. Come a dire: l'origine di ogni cosa e' proprio il mistero di queste donne che si aprono e accolgono la vita. Sublime. Per un'associazione d'idee che difficilmente so spiegare, si e' abbinata l'"Ave Maria" di Schubert, con la sua doppia natura sacra (inno di chiesa) e profana (in realta' si e' scoperto dalle carte del compositore che la sinfonia fu dedicata alla sua amante).

  • SP09 - MA FORSE ERI STANCO, FORSE TROPPO LONTANO by Massimopud

    25/03/2016 Duración: 06min

    Ogni epoca i suoi Prometeo che innalzano lo sguardo al cielo e gridano 'Bedecke deine Himmel, Zeus'. Ogni epoca ha i suoi urlatori, piu' o meno pacati, contro il cielo e le sue convenzioni. Massimopud si butta verso questa direzione e colloquia direttamente con l'Altissimo, in uno straziante monologo che ha il sapore maturo della riflessione spirituale. Da brivido. Il violino impazzito di Paganini guida le parole con il suo 'Capriccio per violino'.

  • SP08 - DESPEDIDA by Rica

    25/03/2016 Duración: 06min

    Ogni tanto puo' capitare di incontrare qualche verso in grado di scuotere e attraversare la corazza dura dell'insensibilita'. Ogni tanto e in particolare quando si parla a cuore aperto, mettendo a nudo il vivo dei propri sentimenti. Ogni tanto e in particolare in questa poesia di Rica, che ci mostra il vuoto che ha imparato ad accettare dentro la sua anima. E' quindi con grande sintonia che i suoi versi si sposano con l'"Adagio, molto cantabile" di Bach. Un abbraccio per le vostre orecchie.

  • SP07 - LUNA DI GIORNO by Panu'

    25/03/2016 Duración: 06min

    Di quale forza terribile e stupenda e' capace l'amore ci se ne rende conto solo quando lo si sente crescere e spaccare la realtà che circostante, mutando ogni suggestione e ogni immagine in una suggestione ed un'immagine d'amore. Panu' va oltre e riscrive la natura stessa di questa trasformazione, mescolandola abilmente fra fuori e dentro l'esperienza dell'innamorata. Dolce e intensa. Accompagna Glinka con il suo 'Notturno' del 1850.

  • SP06 - NYA by Mina99 ft. Luna

    25/03/2016 Duración: 06min

    La vita è metamorfosi, trasformazione, alterazione. Ogni cosa muta e tutte le cose mutano in modo diverso. Questa poesia interpreta degnamente il paradigma della trasformazione, trasponendola in chiave scherzosa e giovanile, attraverso gli ochhi di un'adolescente che scopre il suo lato animale. Incredibile che possano averla ideata e scritta in due! Come degno accompagnamento, crepitano i 'Fuochi d'artificio' di Stravinsky.

  • SP05 - COME IL GIUNCO OLTRE IL MARE by DanZac

    25/03/2016 Duración: 06min

    Bisogna avere lucidita' e follia insieme per provare a descrivere le ramificate complessita' della vita. Provate ad essere troppo razionali e ne ucciderete la bellezza. Provate di contro a seguire il sentimento e vi perderete nel labirinto delle sensazioni, fugaci e passeggere. DanZac, per niente spaventato dalla missione, ha provato a usare ragione e sentimento per dipingere questa fugace visione d'universo. Ed e' stupendo come l'abbia fatto pensando al giunco, una cosa piccola e all'apparenza insignicante. Da ascoltare e meditare, accompagnandosi con 'Etude Op.10' di Chopin.

  • SP04 - DONNA by Emy

    25/03/2016 Duración: 06min

    Non c'e' cosa piu' bella di un cuore di una donna in rinascita. Una nucleo di calore puro, avvolto dal gelido velo in disfacimento delle sue paure, preoccupazioni, dolori. Non esiste qualcosa di altrettanto struggente, profondo e onesto. EMy non teme di mostrarci il suo e con esso anche quello di tutte le donne che, come lei, si sono trovate a dover ricostruire la propria vita. Da ascoltare e riascoltare. E innamorarsi. Ci cullano le note di 'Sonata per violino' di Beethoven.

página 2 de 3