Adorazioni Eucaristiche Di Don Leonardo Maria Pompei

Informações:

Sinopsis

Meditazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei, durante le "ore sante" del giovedì sera

Episodios

  • Schiavi di satana o schiavi di Gesù?...

    17/12/2020 Duración: 15min

    San Paolo (Rm 6,12-23) spiega come esistano solo due vite e due vie: quelle degli schiavi di satana, ossia i peccatori immersi nei vizi, che sono generatori di male e morte; e quelle degli schiavi di Dio, che hanno tutto un altro stile, interiore ed esteriore, ed hanno imparato a ben imitare le gesta del loro Unico Maestro, seguendone le orme . Meditazione ora santa Giovedì 18 Dicembre 2020

  • Morti al peccato per vivere nell’amore di Dio solo

    10/12/2020 Duración: 18min

    San Paolo (Rm 6,1-11) spiega come i figli di Dio per il peccato sono come morti, nel senso che non lo commettono più e per essi non esiste più. Vivono nel fascino e nella bellezza unica della vita cristiana, risorti insieme con Gesù per spendere l’esistenza nel conoscere, amare e servire Dio solo. Meditazione ora santa Giovedì 11 Dicembre 2020

  • Dove abbonda il peccato sovrabbonda la grazia

    03/12/2020 Duración: 18min

    San Paolo (Rm 5,12-21) elogia la misericordia di Dio e il suo amore, che è sempre più grande del peccato dell'uomo, anche se non per questo autorizza mai e in nessun modo a compiere alcun peccato, pur rispettando il libero arbitrio dell'umana creatura. Ora santa di Giovedì 26 Novembre 2020

  • Vantarsi santamente...

    26/11/2020 Duración: 16min

    San Paolo (Rm 5,1-11) parla delle tre forme sante di "vanto": vantarsi nella speranza della gloria di Dio, vantarsi nelle tribolazioni e gloriarsi in Dio. Significato di queste espressioni. Ora santa di Giovedì 26 Novembre 2020

  • Sperare contro ogni speranza

    19/11/2020 Duración: 19min

    San Paolo (Rm 4,13-25) definisce la fede eroica di Abramo uno "sperare contro ogni speranza". Gli altri grandi testimoni biblici di questa immensa fede, i benefici che produce e come tutti possono e dovrebbero vivere la fede fino a tali livelli di perfezione ed eroismo. Ora santa di Giovedì 19 Novembre 2020

  • Che significa veramente "avere fede in Dio"?...

    12/11/2020 Duración: 16min

    San Paolo (Rm 4,1-12) elogia la fede di Abramo, per la quale egli fu dichiarato giusto davanti a Dio prima della circoncisione e prima di ogni altra "santa" opera. Perché la fede è davvero così importante e cosa significa veramente "avere fede in Dio". Ora santa di Giovedì 12 Novembre 2020

  • La nostra santa fede

    05/11/2020 Duración: 19min

    San Paolo (Rm 3,19-31) esorta a ricordare le distinte funzioni della Legge e della giustificazione in Cristo: la Legge serve a far prendere coscienza all'uomo dei suoi peccati e del suo bisogno di essere salvato; ma solo Cristo può giustificare (ossia perdonare e rendere giusto l'uomo) nel suo Sangue. Ora santa di Giovedì 5 Novembre 2020

  • Riconoscersi bisognosi di salvezza

    29/10/2020 Duración: 17min

    San Paolo (Rm 3,1-18) esorta a riconoscersi profondamente peccatori e bisognosi di essere salvati. Da tale condizione nessuno sfugge: se si è inconsapevoli, occorre prendere coscienza; se si è consapevoli, occorre convertirsi. Ora santa di Giovedì 29 Ottobre 2020

  • Prima di parlare di Dio bisogna viverlo

    15/10/2020 Duración: 15min

    San Paolo fa una severa requisitoria contro chi si vanta di essere religioso e vive al contrario di quanto prescrivono i precetti di Dio, scandalizzando il prossimo ed essendo superato da chi fa il bene pur non professandosi credente. Questo era vero ieri e lo è oggi (e sempre). Ora santa di Giovedì 15 Ottobre 2020

  • Non ci si prende gioco di Dio

    08/10/2020 Duración: 18min

    San Paolo esorta a non prendersi gioco della bontà, della tolleranza e della pazienza di Dio, ma di affrettarsi piuttosto alla conversione al compimento di ogni opera buona e santa, dato che il giudizio di Dio, che tutti dovranno affrontare, non conosce parzialità e non concede sconti a nessuno. Meditazione Ora Santa di Giovedì 8 Ottobre 2020

  • Menti ottenebrate

    01/10/2020 Duración: 18min

    San Paolo, in nome di Dio, esorta gli uomini ad usare rettamente l’intelligenza da Dio ricevuta per imparare a riconoscerne l’esistenza dalle opere da Lui compiute, soprattutto la creazione e discernere il bene dal male, chiamando il male “male” e il bene “bene” e fuggendo da ogni aberrità, impurità e depravazione (Rm 1,17-32). Ora Santa Giovedì 1 Ottobre 2020

  • Il giusto vive di fede

    24/09/2020 Duración: 18min

    Insegnare agli uomini "l'obbedienza della fede" fu ciò che mosse la vita e l'impressionante missione apostolica di San Paolo apostolo. La prima parte del primo capitolo della lettera ai Romani, che comincia con "l'obbedienza della fede" e culmina con il giusto che vive di fede. Meditazione all'Ora santa di Giovedì 24 Settembre 2020

  • La Sapienza è vicina e si può trovare

    17/09/2020 Duración: 16min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 51. L'ultimo capitolo del libro del Siracide: anzitutto un grande canto di lode e benedizione all'Altissimo per le grandi opere che compie nelle vite dei suoi figli. Un ultimo invito a ricercare assiduamente la Sapienza come bene sommo e di gran lunga il più prezioso. L'anima deve allenarsi in essa molto più di quanto fa il corpo per mantenersi in forma. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 17 Settembre 2020

  • Egli è tutto!

    10/09/2020 Duración: 17min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 43 (passim). Elogio delle opere di Dio e loro immensa bellezza e santità. Eppure Dio è al di sopra e più grande di tutte le sue opere, che parlano della sua grandezza e devono essere una via che ci conduce ed innalza Lui, spingendoci alla lode e all'esaltazione del nome dell'Altissimo. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 10 Settembre 2020

  • Dio fa tutto ciò che vuole

    03/09/2020 Duración: 16min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 39,12-24. Dio ha "figli santi" ai quali rivolge amorose e paterne esortazioni, facendogli conoscere la sua immensità e grandezza. I figli santi confidano in Dio e non gli fanno mai domande malsane o indiscrete, perché credono fermamente nella sua onnipotenza e onniscienza. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 3 Settembre 2020

  • Beato chi si applica alla Legge dell'Altissimo

    13/08/2020 Duración: 13min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 39,1-11. Beati sono coloro che vivono da amici di Dio, veri uomini e donne di Dio, che applicano il tempo per crescere sempre di più nella conoscenza e nell'amore di Lui, trasformandosi in fari di luce, di intelligenza e sapienza per tutti. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 13 Agosto 2020

  • L'amicizia, la coscienza, la ragione e il dominio di sé

    06/08/2020 Duración: 16min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 37, passim. Il valore della vera amicizia e le false amicizie. L'uomo deve imparare ad ascoltare il proprio cuore e a seguire la sua coscienza. Prima di agire deve ponderare con la propria ragione. E guardarsi da ongi ingordigia, imparando a controllare se stesso. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 6 Agosto 2020

  • Galateo di santità

    30/07/2020 Duración: 16min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 35, passim. Lettura allegorica e spirituale dei sacrifici e delle offerte prescritte da Dio all'antico popolo di Israele. La preghiera dell'umile penetra i cieli. Dio farà giustizia contro i malvagi. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 30 Luglio 2020

  • Chi teme il Signore non ha paura di nulla

    23/07/2020 Duración: 14min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitoli 33-34, passim. Ci vive nel santo timore, fedele alla sua legge, nella sua grazia e nella preghiera può contare sulla divina protezione, benedizione e benevolenza e non ha mai nulla da temere. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 23 Luglio 2020

  • Senno e prudenza

    16/07/2020 Duración: 14min

    I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 32, passim. Il profilo dell'uomo saggio, prudente e sapiente: molta umiltà, poche e ponderate parole, grande capacità di ascolto, accoglienza della correzione e del rimprovero. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 16 Luglio 2020

página 1 de 12